ANNO SCOLASTICO 2018-2019
Elisir d’amore di DONIZETTI : Le classi terze della scuola secondaria Alla Scala – 10/01/2019
Primo premio al Concorso Presepi indetto dal Comune di Abbiategrasso:
Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo “Tiziano Terzani”
“Per la capacità di adattarsi al cambiamento e accettarlo… Per la rielaborazione e per la volontà di far ricordo e trasformare il dolore in speranza… Per il simbolismo che racchiude ogni valore.”
ANNO SCOLASTICO 2016-2017
Concorso GIOVANI MUSICISTI Città di Tradate
Mercoledì 10 Maggio gli alunni del corso ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo “Tiziano Terzani” hanno partecipato alla dodicesima edizione del “Concorso Giovani musicisti Città di Tradate”, ottenendo eccellenti risultati.
Nella sezione grandi gruppi, età terza media, l’Orchestra Terzani, formata da trentanove ragazzi (clarinetti ,chitarre, tromba, sax, pianoforti e percussioni), sotto la direzione del Prof. Midali, ha ottenuto il punteggio di 100/100 conquistando il Primo Premio Assoluto e i complimenti della commissione.
Nella sezione gruppi fino a nove elementi il settimino Terzani (4 clarinetti, 1 tromba e pianoforte a quattro mani), con una perfetta esecuzione del Corale dalla cantata 147 di Bach, totalizza 96 punti (primo classificato); il quartetto di clarinetti, Annibale, Martinez, Cerri e Lorenzetti, conquista anch’esso il primo premio di categoria con 97/100.
Le due giovanissime pianiste di prima media, Gloria Corinno e Alice Illiano, conquistano rispettivamente il primo (95/100) e il secondo posto (92/100), mentre nella categoria pianoforte solista di seconda media Glenda Goseni ottiene il primo posto con 95/100.
E per finire in bellezza punteggio pieno (100/100) per il Terzani Percussion, che, sotto la guida del Prof. Di Saverio, ha eseguito una travolgente versione del famoso Birdland aggiudicandosi il primo premio assoluto di categoria!
Quindi ancora una volta il Terzani è tutto sul podio! Complimenti a tutti i ragazzi e ai loro insegnanti!
CONCERTO GIOVANI E GIOVANISSIMI
Nella mattinata di domenica 9 aprile 2017 si è svolta la settima edizione di “Giovani&Giovanissimi in concerto”, rassegna musicale non competitiva, presso la prestigiosa sala “Verdi” del conservatorio di Milano. L’evento prevede un grande concerto no-stop che dura due giorni, e che ha come protagoniste le migliori formazioni musicali giovanili d’Italia. Anche alcuni dei nostri alunni ed ex alunni hanno partecipato all’evento: Davide Annibale e Samantha Pedemonte (clarinetto), Stefano Cupri (tromba), Matthias Motta e Gabriele Tripodi (percussioni), che hanno suonato nell’orchestra “Maffeis”, composta da alunni ed ex alunni delle due scuole ad indirizzo musicale di Abbiategrasso (“Carducci” e “Correnti”). L’orchestra Maffeis ha accostato due brani della tradizione operistica italiana, preludio di Traviata e intermezzo dalla Cavalleria Rusticana, a un brano diventato ormai un classico della musica pop, Billie Jean, riscuotendo un gradissimo successo di pubblico!
Visita Pastorale del Papa nella diocesi ambrosiana
In occasione della visita di Papa Francesco a Milano (25 marzo 2017), due nostri insegnanti hanno partecipato attivamente all’evento.
Il professor Lorenzo Di Saverio, docente di percussioni presso la sezione musicale della nostra scuola secondaria di I grado “Cesare Correnti”, ha suonato nell’orchestra durante il concerto al parco di Monza.
L’insegnante Laura Ariatta, in servizio presso la nostra scuola primaria di Cassinetta, ha cantato nel coro durante la Messa al parco di Monza.
INCONTRO CON SALVATORE BORSELLINO SULLA LOTTA ALLA MAFIA
Nella mattinata di martedì 21 febbraio l’emozione ha permeato l’Istituto Terzani: il percorso sulla legalità, all’interno del quale è stata allestita la mostra anti-mafia dell’Associazione “Agende Rosse”, è culminato con un appassionato intervento di Salvatore Borsellino, fratello del celeberrimo magistrato Paolo, ucciso 25 anni fa. Con la narrazione di episodi di storia recente intrisa di ideali forti, rabbiosi, commossi, coinvolgenti, il relatore ha galvanizzato la platea, composta da alunni della scuola secondaria di I grado, insegnanti, genitori, autorità civili e militari locali. Accolto dall’ “Inno alla gioia” suonato dai ragazzi dell’orchestra della sezione musicale della scuola, Borsellino ha parlato a braccio per quasi un’ora e mezza e ha avuto la capacità di far emergere nei presenti il forte desiderio di essere testimoni di valori civili basilari: dare un senso al proprio percorso esistenziale mettendosi al servizio di un mondo migliore e combattendo l’indifferenza. Grazie!
INCONTRO CON MONI OVADIA SULLE MEMORIE
Nella mattinata di giovedì 2 febbraio, l’Istituto Terzani di Abbiategrasso ha ospitato Moni Ovadia, il noto attore e scrittore impegnato socialmente, per una lezione sulla memoria (anzi, le memorie) rivolta ai ragazzi di terza media. Ognuno dei ragazzi, preparati per l’evento dai loro docenti di lettere, ha portato con sé un cartello su cui aveva scritto una parola “calda” su temi di cittadinanza, da utilizzare come “gancio” per consentire a Ovadia di parlare a braccio collegandosi a questi spunti offerti dagli alunni. Si andava da “razzismo, discriminazione, Shoah, sterminio, falsa coscienza” a “ghetto, filo spinato, xenofobia, genocidio”. Moni Ovadia ha coinvolto tutti con grande simpatia, competenza e carisma: le parole che possono contrastare i concetti scritti sui cartelli sono sorte spontanee dal suo discorso. E’ stata per tutti una grande lezione di cultura, solidarietà, dialogo e libertà mentale, senza retorica ma anzi con grande spessore umano. Per abbattere i muri e costruire ponti.
ANNO SCOLASTICO 2015-2016
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO
La scuola sec. di I grado dell’Istituto Terzani ha preso parte ad un progetto di ricerca sull’educazione all’ascolto.
Gli insegnanti di educazione musicale (prof.ssa Mazzini e prof. Mantello), coordinati dal prof. Taroppi e ispirandosi ai suggerimenti di Murray Schafer hanno realizzato un laboratorio di esplorazione e ascolto dei suoni dell’ambiente.
Le classi I e II D del prof. Mantello hanno voluto realizzare anche dei cartelloni, eccoli.
RASSEGNA STAMPA
Il “Terzani” tutto sul podio al Concorso Musicale “Arisi” di Cremona!
Dal 14 al 16 Aprile si è svolta l’edizione 2016 del concorso musicale “Arisi”, che ha coinvolto tantissimi piccoli musicisti provenienti da tutta Italia, tra i quali c’erano anche gli alunni dell’indirizzo musicale della nostra scuola secondaria di I grado “Cesare Correnti”, ICS “Terzani”, Abbiategrasso.
Tutti gli alunni presentati si sono piazzati sul podio: vediamo nel dettaglio.
Il gruppo di percussioni, diretto dal Prof. Di Saverio, dopo un’esecuzione professionale, brillante e coinvolgente (la giuria ballava!!), si piazza al secondo posto: davanti a loro solo un gruppo di ragazzi più grandi.
L’affiatatissimo duo Anglani-Norani (pianoforte-clarinetto) arriva secondo su ben 27 gruppi agguerriti, e con 94/100 è ad un soffio dai vincitori.
L’impeccabile e brillante esecuzione delle danze rumene di Bartok porta il talentuosissimo Stefano Norani sul secondo gradino del podio della sezione solisti fiati – grandi, che con 95/100 è a soli 5 punti dal ragazzo prodigio classificatosi al primo posto. Nella stessa categoria c’è l’ottimo piazzamento di Davide Annibale (vincitore nella categoria giovanissimi nel 2015), terzo sul podio nonostante partisse svantaggiato perché concorreva con ragazzi più grandi; in questa categoria c’erano 20 agguerritissimi partecipanti da tutta Italia (da Verona a Napoli).
Infine, nella sezione solisti fiati di prima media, il talentuoso e promettente Pietro Lorenzetti porta il “Terzani” sul gradino più alto del podio: con 96/100 è primo assoluto e dovrà esibirsi nel concerto dei vincitori a Cremona!!!
Prof. Gianluigi Midali, insegnante di clarinetto